Da Mundiplus ti invitiamo a scoprire Portugalete, una gemma situata sulla costa di Bizkaia che unisce storia, tradizione e modernità. Questa affascinante destinazione è una tappa strategica per i pellegrini che percorrono il Cammino del Nord, offrendo un rifugio di pace e autenticità in ogni angolo. 

Qui potrai ammirare il simbolico Ponte sospeso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e percorrere il suo centro storico, dove si respira l’essenza del cammino di Santiago. Inoltre, la vicinanza al mare Cantabrico e l’atmosfera accogliente della città lo rendono il luogo ideale per riposarsi e ricaricare le energie prima di proseguire il pellegrinaggio. 

Immergiti nella magia basca e trasforma la tua esperienza nel Cammino di Santiago.

 

Perché scegliere il Cammino del Nord?

Prima di parlare delle meraviglie di Portugalete, permettici di suggerirti alcuni motivi per cui dovresti percorrere il Cammino del Nord. 

Questa strada, che percorre la straordinaria costa cantabrica, offre un’esperienza unica e arricchente per chi osa affrontarla. Il Cammino di Santiago da Irún rappresenta una porta eccellente per un’avventura carica di storia, cultura e natura allo stato puro.

A differenza di altri itinerari così conosciuti come il Cammino di Santiago da Ourense o il Cammino Primitivo da Lugo, si distingue per la fusione di paesaggi marini e montani. Qui, il rumore dell’Atlantico accompagna ogni passo. 

Percorrerai una strada meno affollata, dove l’autenticità e la tranquillità sono protagonisti. La diversità del suo paesaggio, che va da scogliere imponenti a spiagge solitarie, ti permette di vivere un’esperienza intima con la natura, ideale per la riflessione e l’incontro con te stesso. 

Anche se esistono altri viaggi lungo il Cammino di Santiago che attraggono folle, la singolarità di questo percorso risiede nella perfetta integrazione tra tradizione, modernità e ambiente naturale.

 

Cosa vedere a Portugalete

Questi sono i luoghi più importanti di Portugalete, che ti sorprenderanno e ti invoglieranno a visitare ancora questa città:

 

Il Ponte sospeso

Il Ponte di Vizcaya, conosciuto popolarmente come il Ponte sospeso, è il simbolo più importante di Portugalete. Costruito nel 1893, fu il primo ponte trasbordatore al mondo e nel 2006 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO

Questo impressionante ponte collega Portugalete con Getxo ed è un riferimento per l’ingegneria industriale del XIX secolo. Puoi attraversarlo sia a piedi che sulla barca sospesa, che offre spettacolari viste della ría del Nervión. 

 

Centro storico

Passeggiare nel centro storico di Portugalete è come fare un viaggio nel tempo. Le sue strade acciottolate sono piene di edifici che raccontano secoli di storia, dal Medioevo fino ai giorni nostri. Qui si può visitare la Piazza del Solar, il cuore del comune, dove si trovano bar, ristoranti e negozi locali che permettono di immergersi nella cultura basca. 

Non perdere nemmeno i punti panoramici, da cui si può godere di viste spettacolari sulla ría e sul Ponte sospeso. Nelle sue strade troverai anche la Basilica di Santa Maria e la Torri di Salazar, ma in entrambi i casi vogliamo dedicar loro un’attenzione speciale.

 

Basilica di Santa Maria

La Basilica di Santa Maria è un altro dei luoghi di interesse della città. Questo tempio, costruito tra i secoli XV e XVI, è un magnifico esempio di stile gotico-rinascimentale basco. La sua facciata, di grande bellezza, presenta una torre campanaria visibile da vari punti della città. L’interno è altrettanto impressionante, con un altare maggiore decorato nei minimi dettagli e diverse cappelle laterali. 

La chiesa è un punto di riferimento per i pellegrini che percorrono il Cammino del Nord, dove trovano uno spazio per la preghiera e il riposo spirituale.

 

La Torre di Salazar

La Torre di Salazar è una delle costruzioni più antiche di Portugalete, datata nel XIV secolo. Questo edificio fortificato era di proprietà della famiglia Salazar, una delle più influenti del Paese Basco nel periodo medievale.

È stata restaurata e oggi ospita esposizioni temporanee e attività culturali. Dal suo belvedere è possibile anche ammirare una vista privilegiata sulla ria e sull’ambiente storico di Portugalete.

Visitare la torre è un’ottima occasione per scoprire di più sul passato difensivo della regione, e c’è anche un ristorante dove è possibile mangiare.

 

Comune di Portugalete

L’edificio del Comune di Portugalete è un gioiello architettonico in stile neoclassico. Inaugurato nel XIX secolo, si distingue per la sua elegante facciata, adornata da colonne e un frontone triangolare. Al suo interno, oltre agli uffici amministrativi, si trova una sala consiliare con una decorazione curata e quadri storici.

La piazza di fronte al comune è spesso un punto di incontro per residenti e visitatori, dove si tengono eventi e attività culturali durante l’anno.

 

Passeggiata marina

La passeggiata marina di Portugalete è il luogo ideale per rilassarsi e godersi la brezza marina. Si estende lungo la ria del Nervión, offrendo un percorso perfetto per camminare, correre o andare in bicicletta. Durante la passeggiata, troverai aree verdi, panchine per riposare e monumenti che rendono omaggio alla tradizione marittima del paese.

Da qui, è possibile anche osservare l’attività portuale e la bellezza del paesaggio che circonda la ria. Questa passeggiata è particolarmente affascinante al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi riflessi nell’acqua.

 

Mercato di Portugalete

Situato vicino al centro storico, questo mercato è il luogo ideale per chi desidera scoprire la gastronomia basca nella sua forma più autentica. Qui si possono trovare prodotti freschi della regione, come pesce del Cantabrico, formaggi artigianali, salumi e frutta di stagione. Inoltre, nei dintorni ci sono piccoli stand e bar dove è possibile degustare pintxos.

 

Feste locali

Portugalete è un paese che mantiene vive le sue tradizioni attraverso festività annuali che attirano sia i residenti che i turisti. Tra le più importanti ci sono le feste di San Roque, celebrate ad agosto, quando le strade si riempiono di musica, balli e attività culturali.

 

Gastronomia di Portugalete

La gastronomia di Portugalete è un’esperienza indimenticabile, con un’offerta culinaria che unisce la cucina tradizionale basca con proposte più moderne. I ristoranti locali offrono specialità come baccalà al pil-pil, marmitako (stufato di tonno e patate) e txangurro (granchio ripieno). È anche comune trovare menù a base di frutti di mare freschi, grazie alla vicinanza con il Cantabrico.

 

Attività nautiche

Grazie alla sua posizione sulle rive della ria del Nervión e alla vicinanza al mare, la zona offre diverse attività nautiche per gli amanti dello sport e della natura.

È possibile fare giri in barca che percorrono la ria, godendo di viste panoramiche del Ponte sospeso e dei dintorni. Vengono anche organizzate attività come kayak, paddle surf e escursioni di pesca sportiva, ideali per chi cerca un’esperienza diversa durante la visita.